Il Ferro dorato mette in scena “Spaccature”

spaccature

[Roberto Loddo]

Dolore dell’assenza, desideri di nuove identità e spiritualità, visioni di bellezza e crudeltà. Sensazioni e stati d’animo che prendono forma nell’opera inedita “Spaccature” della compagnia teatrale Il Ferro dorato. Opera diretta dalla regista Carola Orro e andata in scena il 24 novembre nel teatro dell’Ex vetreria di Pirri a Cagliari. Spaccature è un libero adattamento tratto da “Il fuoco centrale” della poetessa romagnola Mariangela Gualtieri e partecipa al Premio “Cagliari Teatro in Corto 2013” promossa dal cada die teatro.

Con Spaccature, le attrici Elisa Cozzo, Sara Giglio e Sabrina Sanna ripercorrono il malessere contemporaneo delle sensazioni più crude dell’animo umano attraverso la potenza espressiva dei loro corpi e delle loro parole. Uno spettacolo che evoca atmosfere di sacralità pagane e magiche che celebrano la natura come principio divino femminile da cui tutto trae origine, la ragione, l’istinto e la saggezza, la morte e la rinascita.

L’associazione culturale teatrale “Il Ferro Dorato” nasce ad Oristano nell’estate 2011 dall’incontro di Carla, Silvia e Alessandra, accomunate dalla passione per il teatro e dalla volontà di promuoverlo nel proprio territorio, e sostenute da Giuseppe e Susy (Susanna Maria Eleonora Usai) che hanno fortemente creduto nel progetto.
Il Ferro Dorato è un’associazione di promozione sociale non-profit che ha per scopo la promozione e la diffusione della cultura teatrale ed artistica attraverso molteplici attività con un’attenzione particolare al mondo dell’infanzia.

Commenti

commenti

Autore: OndeCorte

Condividi su