[Redazione]
Il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze della ASSL di Lanusei presenta l’edizione 2017 di “Macchiori”, evento formativo a carattere regionale volto alla sensibilizzazione sui temi della salute mentale e al contrasto dello stigma nei confronti della malattia che si svolgerà a Tortolì il 14 ottobre 2017 in via Monsignor Virgilio nel piazzale fianco le Scuole elementari, a partire dalle ore 9.00.
La promozione della salute mentale è un obiettivo complesso, che non può essere raggiunto esclusivamente all’interno di un CSM, di un ospedale, di una comunità terapeutica. Per combattere lo stigma è fondamentale il coinvolgimento di tutta la popolazione. È necessario uscire dai nostri ambulatori e interagire nella comunità, costruendo relazioni e opportunità di crescita individuale e interpersonale. Proprio per questo “Macchiori” è una festa aperta a tutti: gli utenti del CSM, i loro familiari, gli operatori sanitari, le associazioni di volontariato ma anche e soprattutto le persone che non si sono mai occupate di salute mentale.
Quest’anno saranno nostri ospiti la scrittrice e psichiatra Gioia Massidda, che presenterà il suo libro “Portolano della mente”, la redazione di “Radio Onde Corte”, la prima radio della salute mentale in Sardegna, e la scrittrice Sandra Pisano, che presenterà il suo romanzo “Uniko Mondo”. Nel pomeriggio a partire dalle ore 15.00 è prevista una tavola rotonda sulla salute mentale, coordinata dal Direttore del DSMD dott. Francesco Tuligi, alla quale parteciperanno diversi esperti del settore.
Dalle ore 16.00 saranno protagonisti gli utenti con “Raccontare se stessi”, un momento di condivisione di esperienze e vissuti emotivi. La serata proseguirà con il saggio del gruppo di danzaterapia e si concluderà con una serata folk con la partecipazione di diversi gruppi di ballo tradizionale, del coro “Tenores Ogliastra” e con l’esibizione degli “Acoustic base”.