di Gisella Trincas
L’idea di un nostro giornalino nasce nella seconda metà degli anni 90, quasi contemporaneamente alla nascita di Casamatta. Era per noi, quello, un periodo di grandi elaborazioni progettuali: la cooperativa sociale, casamatta, i laboratori culturali, e, infine, “Onde Corte”. La nostra sede era frequentata quotidianamente da persone che vivevano la condizione della sofferenza mentale e che si avvicinavano all’ASARP nella piena consapevolezza che fosse luogo e strumento utile al loro percorso emancipativo e di lotta. I primi anni si trattava di uno o più fogli che contenevano i loro sogni e le loro speranze e poi, via via è diventato strumento di comunicazione col mondo esterno che voleva avere visibilità e riconoscimento. Nel 2004 decidiamo la registrazione formale di Onde Corte presso il registro del Tribunale di Cagliari e il nostro giornalino esce a cadenza periodica. Sono andata a rileggere tutte le copie e ho provato tanta nostalgia e tenerezza per le care amiche e i cari amici che non ci sono più e che affollavano e rendevano viva e vivace la redazione di Onde Corte. Ho riletto i loro testi e ho ripensato a quante speranze riponevano nel loro incerto e fragile futuro, ho ripensato ai loro grandi sogni e alle loro vite interrotte. Voglio quindi ricordare e ringraziare, in questo giorno di rinascita di Onde Corte, Gigi, Marino, Roberto, Pinuccio e Francesca, per la loro sensibilità e straordinaria intelligenza e per quanto ci hanno dato. Nella certezza che nessuno di noi mai potrà dimenticarli a loro dedichiamo questa nuova, appassionante avventura.