SLOW POP! La Storia con i Sognatori

[Redazione]

Ha inizio il 10 settembre, a Cagliari, SLOW POP! La Storia con i Sognatori: un progetto di promozione della conoscenza storica attraverso l’uso di canzoni, parole e disegni, a cura della compagnia Le Voci del Tempo.
Tre appuntamenti dedicati a tre grandi sognatori: Adriano Olivetti, l’industriale lungimirante, Gigi Meroni, il calciatore artista, Andrea Pazienza, il disegnatore geniale e maledetto.

Le Voci del Tempo_FOTO COMLe Voci del Tempo (lo scrittore Marco Peroni, i musicisti Mario Congiu e Mauro Gurlino, il disegnatore Riccardo Cecchetti) propongono un viaggio nel tempo in cui si mescolano emozione e divertimento, ricerca storiografica e musicale, approfondimento e intrattenimento, dimensione SLOW e dimensione POP, con l’obbiettivo dichiarato di coinvolgere un pubblico ampio ed eterogeneo, rompe i compartimenti stagni in cui avviene la circolazione del sapere.

Giovedì 10 settembre alle ore 20.00 presso la Libreria Edumondo in via Machiavelli 73 (Cagliari), l’associazione Pubblico-08 propone, in collaborazione con l’associazione Malik e l’Academia DYT, lo spettacolo: The Man Who Sold The World – Viaggio nell’Italia di Andrea Pazienza, dedicato al più grande fumettista italiano.

Andrea Pazienza ha tratteggiato mondi fantastici, in cui fumetto e letteratura poterono abbracciarsi. Il mondo complesso degli anni Settanta, plumbeo e solare, e poi quello contraddittorio degli anni Ottanta, sono rimasti imprigionati nelle sue magnifiche “emorragie” cromatiche, nelle sue continue invenzioni linguistiche.andrea-pazienza
Un ragazzo che ha divorato il suo tempo e lasciato storie indimenticabili: Pentothal, Zanardi, Pompeo, diventano delle figure in grado di far affiorare i contorni psicologici del loro tempo. L’impianto musicale è interamente tratto dal repertorio dei “Nirvana”. Gli anni Ottanta e i Novanta in una suggestione: i brividi al posto di ogni speranza collettiva. Pompeo e Cobain sullo stesso scivolo.

Per informazioni:
Michela Calledda
339-2891907
http://camiladechelda.tumblr.com

Commenti

commenti

Autore: OndeCorte

Condividi su