Al via il progetto ‘Club di Prodotto Parteolla e Basso Campidano’

donori[Redazione]

Mercoledì 19 ottobre, dalle ore 16, al Centro Polifunzionale di Soleminis si svolgerà l’evento che illustrerà l’avvio del progetto ‘Club di Prodotto Parteolla e Basso Campidano’. Si tratta di un incontro con tutti gli operatori economici dell’Unione dei Comuni (Barrali, Dolianova, Donori, Serdiana, Settimo San Pietro e Soleminis), in occasione del quale verranno illustrati le finalità e gli obiettivi che si intendono raggiungere e le modalità attuative.

Parteciperanno le Amministrazioni comunali facenti parte dell’Unione dei Comuni del Parteolla e Basso Campidano le quali, insieme a Sardegna Ricerche e Regione Sardegna, illustreranno il quadro di programmazione all’interno del quale si colloca questa attività di sviluppo turistico. Un progetto, questo, che trova fondamento sui fattori che, meglio di altri, rappresentano l’identità vera ed autentica del territorio: la produzione, i prodotti tipici e l’enogastronomia.

Il Club di Prodotto è lo strumento attorno al quale verranno aggregati gli operatori della filiera turistica ed enogastronomica: cos’è e come opera, le finalità nonché le modalità di coinvolgimento degli stessi imprenditori locali. E’, questa, la formula che già in altre parti d’Italia funziona e serve per condividere un percorso comune di crescita: crescita che deve portare benefici a tutte le imprese, siano essi produttori, esercenti, ristoratori, gestori dell’ospitalità, etc.

È questo – afferma Lucia Meloni, Sindaco di Donori e Presidente dell’Unione dei Comuni del Parteolla e Basso Campidano – il momento giusto per far compiere al nostro territorio quel ‘passo avanti’ che ci può permettere di entrare nella mappa delle destinazioni turistiche. Senza un sistema aggregato, il singolo imprenditore può solo continuare a fare ciò che ha sempre fatto; con il Club di Prodotto ci si evolve verso la costruzione – appunto – di un prodotto turistico tematico che vede nella tipicità delle nostre produzioni un valore per i potenziali ospiti. Chiedo pertanto, a nome di tutte le Amministrazioni comunali coinvolte nel progetto, la massima partecipazione delle imprese che hanno interessi turistici. Coloro che intendono aderire al progetto, possono sin da subito sottoscrivere la manifestazione di interesse”.

Il progetto ‘Club di Prodotto Parteolla e Basso Campidano’ è il primo con queste caratteristiche che parte in Sardegna. Il valore complessivo dell’intervento è di circa 4.000.000 di €. ed è riservato ai soli Comuni e operatori economici che fanno parte e svolgono la loro attività nel territorio dell’Unione: Barrali, Dolianova, Donori, Serdiana, Settimo San Pietro e Soleminis. “A parte Settimo San Pietro – sottolinea Lucia Meloni – si tratta di Comuni che non fanno parte della Città Metropolitana di Cagliari ma che possono e devono dialogare in maniera operativa con essa, mantenendo la loro specifica identità”.

Commenti

commenti

Autore: OndeCorte

Condividi su