“Comandante”:  un’amicizia oltre le ideologie
Apr28

“Comandante”: un’amicizia oltre le ideologie

[Redazione] Conoscere gli anni di piombo per capire il presente. Sabato 2 maggio alle 18,00 a Cagliari nella Cineteca Sarda – Società Umanitaria sarà proiettato il primo lungometraggio documentario di Enrico Maisto: “Comandante”, vincitore del Premio Aprile al Milano Film Festival 2014. Storia di un’amicizia oltre le ideologie. Il film, presentato dallo studio editoriale Typos insieme alla Cineteca Sarda e l’associazione...

Leggi tutto
“Comandante” di Enrico Maisto alla Cineteca Sarda
Apr16

“Comandante” di Enrico Maisto alla Cineteca Sarda

[Redazione] “Maisto con il puntiglio di chi svolge una ricerca che si capisce essere per lui indispensabile, ha il coraggio di assumersi i rischi della prima persona e di un punto di vista interno e talvolta perplesso. Il risultato è un documentario capace di combinare affetti personali e analisi storica, dove, come accade nei bei film, esitazioni e sfumature sono eloquenti più delle parole.” Luca Mosso (Tutto Milano, 4 settembre...

Leggi tutto
HUŞER ՀՈՒՇԵՐ: giornata in memoria del genocidio armeno
Apr15

HUŞER ՀՈՒՇԵՐ: giornata in memoria del genocidio armeno

[Redazione] Il 16 aprile a Cagliari si terrà HUŞER ՀՈՒՇԵՐ: incontro dedicato alla giornata della memoria del genocidio armeno. Il dibattito si svolgerà alle ore 16:00 all’interno dell’Ex Clinica Medica “Mario Aresu” nell’Auditorium B, in via S.Giorgio 12. Presiede l’incontro Giovanna caltagirone del dipartimento di filologia, letteratura, linguistica dell’Università di Cagliari. Relazioni di Nicola...

Leggi tutto
Entrando nel merito di qualche assegno di merito
Gen06

Entrando nel merito di qualche assegno di merito

[Marcello Madau] L’attribuzione di assegni di merito a iscritti a corsi di laurea ‘scientifici’, come da bando della Regione Autonoma della Sardegna, con precisa indicazione che esclude i ‘corsi di laurea non scientifici’, è un segno che  non si presta a troppe incertezze interpretative: se naturalmente dovesse restare tale, senza una misura analoga per gli studenti “capaci e meritevoli” che sono” iscritti in corsi di laurea di...

Leggi tutto
Ascoltiamo la Città
Nov13

Ascoltiamo la Città

[Redazione] Venerdì 14 novembre a Cagliari alle ore 17.45 presso la sala Search nel sottopiano del Municipio di Cagliari si svolgerà un dibattito aperto alla cittadinanza sullo stato dell’arte delle politiche di Cagliari dal titolo “Ascoltiamo la Città, luci e ombre sulle politiche cittadine”. INTERVENGONO – Michele Atzori Servitù militari – Andrea Caruso Formazione civica e turismo – Roberto...

Leggi tutto
Est ora – Movè(m)us
Giu06

Est ora – Movè(m)us

[Redazione]   La Fondazione Sardinia, l’associazione “Carta di Zuri” ed il sitowww.sardegnasoprattutto.com organizzano per il lunedì 9 giugno il seminario/convegno su due temi fondamentali: l’assemblea costituente e il nuovo statuto. Appuntamento a partire dalle 16 nella sala del Palazzo Regio, in piazza Palazzo a Cagliari. Programma Bachisio Bandinu (Presidente Fondazione Sardinia): l’identità e il popolo. Primo principio: La...

Leggi tutto