Sentieri
Dopo la bella esperienza di #SentieriDiLibertà ecco a voi una bellissima poesia scritta dalla nostra redattrice Maria Pili. La dedichiamo a tutti i camminatori e guarenti. Sentieri di Maria Pili Ci lamentiamo di essere pazzi Ma siamo vivi più degli altri Ci lamentiamo di star male Ma il sentirsi bene è qui vicino, da questa parte Ci malediciamo per i nostri atti inconsulti, sconclusionati, ma lo facciamo per rimanere sani, intatti....
Nel labirinto della vita
[Manuela Tramatzu e Marisa Deiana] Si è svolta lo scorso dicembre la conferenza “La libertà è di tutti – Omaggio a Basaglia”. Presso la sala consiliare del Comune di Arzana, gli specialisti di Antes e dei principali dipartimenti di salute mentale della Sardegna, insieme alle istituzioni locali, hanno omaggiato il concetto di libertà alla cura e di diritto alla salute, sancito dalla legge Basaglia. Numerosi i presenti anche fra i...
Indagine sugli adolescenti in Ogliastra
[di Andrea Angius, Simone Contu, Marisa Deiana, Giuseppe Taula e Manuela Tramatzu] Le problematiche legate al disagio in età evolutiva sono in continuo cambiamento, come dimostra un’indagine sui comportamenti a rischio negli adolescenti in Ogliastra condotta dalla ASSL di Lanusei tra il 2017 e il 2018. Lo studio è stato realizzato in un periodo di 18 mesi su 372 studenti di tutte le classi quarte degli Istituti Superiori...
Speciale VI Convegno Nazionale di Montagnaterapia
[Marisa Deiana e Simone Contu] Chi ci segue conosce già il nostro interesse per la Montagnaterapia, a cui abbiamo dedicato nei mesi scorsi ben due servizi (disponibili qui e qui). Si tratta di un approccio terapeutico-riabilitativo e socio-educativo finalizzato alla prevenzione, alla cura ed alla riabilitazione delle persone con sofferenza mentale e non solo, che si svolge nell’ambiente della montagna. Dal 2006 ogni due anni si...
Crazy for football. Francesco Trento oggi a Villasor
[Redazione] Il Sistema Bibliotecario Bibliomedia, il Comune di Villasor e Lìberos, la comunità dei lettori sardi, presentano: Francesco Trento, Crazy for football (Longanesi). La presentazione si svolgerà nella Biblioteca Comunale, Ex Convento dei Cappuccini, piazza Nino Brundu, alle ore 16.30 con Michele Biccone. Francesco Trento, scrittore e sceneggiatore, ha pubblicato La guerra non era finita (Laterza, 2014) e, con Aureliano...
Basaglia e le metamorfosi della psichiatria con Piero Cipriano
[Redazione] Sabato 1 dicembre alle ore 18:00 al Fuaiè del Teatro Massimo in Viale Trento n°9 a Cagliari si svolgerà il nuovo appuntamento della manifestazione di letteratura sociale Storie in Trasformazione 2018. Piero Cipriano presenta “Basaglia e le metamorfosi della psichiatria” (Elèuthera, 2018) in dialogo con Gisella Trincas, presidentessa regionale dell’ASARP e presidentessa nazionale dell’UNASAM. Guardando in prospettiva ai...