Lettera di Psicoradio al Ministro Salvini
Lug08

Lettera di Psicoradio al Ministro Salvini

[Psicoradio] Psicoradio è una redazione in cui lavorano quelli che molti continuano a chiamare “matti”, ma che, anche grazie alla legge 180, sono invece persone in cura presso il Dipartimento di salute mentale di Bologna. Abbiamo letto le sue dichiarazioni sulla cosiddetta “legge Basaglia” fatte a Pontida, durante il raduno della Lega. Lei ha parlato di una riforma che era giusta “solo sulla carta”, che ha abbandonato le famiglie dei...

Leggi tutto
Lo stato della salute mentale in Sardegna e le proposte dell’ASARP
Lug04

Lo stato della salute mentale in Sardegna e le proposte dell’ASARP

[Gisella Trincas] Nel 2008, erano presenti in Sardegna 8 Dipartimenti di Salute Mentale, 22 centri di salute mentale e 47 ambulatori periferici. Il Progetto strategico salute mentale prevedeva che i centri di salute mentale fossero aperti almeno 12 ore al giorno 7 giorni su 7 e si iniziava a sperimentare i centri di salute mentale aperti 24 ore su 24. Dal 2009 si è avviato il processo involutivo che ha visto la chiusura dei centri di...

Leggi tutto
Salute mentale in Sardegna: le preoccupazioni dell’ASARP
Lug02

Salute mentale in Sardegna: le preoccupazioni dell’ASARP

[Redazione] Mercoledì 4 luglio, alle ore 11.00, nella sede regionale dell’ASARP, in Via Romagna n.16, nel Padiglione E Cittadella della Salute, l’Associazione Sarda per l’Attuazione della Riforma Psichiatrica, ha convocato una conferenza stampa che illustrerà lo stato dei servizi di salute mentale in Sardegna e in Italia a 40 anni dalla Legge di Riforma N°180. E si darà conto dei risultati dell’incontro tenutosi il...

Leggi tutto
La mia voce per voi
Giu21

La mia voce per voi

[Marisa Deiana] Lo scorso 25 maggio Radio Onde Corte Ogliastra era presente all’evento canoro “La mia voce per voi”. La manifestazione ha visto protagonisti, ospiti, operatori e operatrici dei centri Antes di Lanusei, Arzana e Ardali, che si sono esibiti insieme al Coro Polifonico di Arzana nella sala consiliare del Comune di Lanusei. La nostra inviata Marisa Deiana ha raccolto le testimonianze dei presenti.   [Ascolta il...

Leggi tutto
Consenso informato, DAT e autodeterminazione
Giu10

Consenso informato, DAT e autodeterminazione

[Redazione] L’adozione da parte di ATS Sardegna delle prime linee di ilndirizzo per la disciplina del consenso informato ai trattamenti e di disposizioni anticipate di trattamento per l’autodeterminazione delle persone sono state al centro si un seminario che si è tenuto venerdì 8 giugno nell Palazzo di Giustizia di Cagliari e che è stato audioregistrato dalla redazione di Radio Onde Corte, prima radio web della salute mentale...

Leggi tutto
La Montagnaterapia in Ogliastra
Giu08

La Montagnaterapia in Ogliastra

[Redazione] La Montagnaterapia è un originale approccio terapeutico, riabilitativo e socioeducativo basato sulla terapia di gruppo e l’attività fisica, che si svolge nell’ambiente naturale della montagna. Per raccontare questa esperienza, la redazione di Radio Onde Corte Ogliastra ha intervistato la dottoressa Mariella Zoncheddu, responsabile del progetto di Montagnaterapia della ASSL di Lanusei. Questo tipo di intervento...

Leggi tutto