[Redazione]
Il Sistema Bibliotecario Bibliomedia, il Comune di Villasor e Lìberos, la comunità dei lettori sardi, presentano: Francesco Trento, Crazy for football (Longanesi). La presentazione si svolgerà nella Biblioteca Comunale, Ex Convento dei Cappuccini, piazza Nino Brundu, alle ore 16.30 con Michele Biccone.
Francesco Trento, scrittore e sceneggiatore, ha pubblicato La guerra non era finita (Laterza, 2014) e, con Aureliano Amadei, Venti sigarette a Nassirya (Einaudi, 2005), di cui ha scritto anche la sceneggiatura per il cinema (20 sigarette, miglior film al Festival di Venezia 2010, sezione «Controcampo»). È autore di molti documentari, tra cui Matti per il calcio, Stessa spiaggia, stesso mare, Crazy for football e la docufiction Brothers in Army. Con Franco Fracassi ha scritto e diretto Zero, inchiesta sull’11 settembre. Dal 2005 gioca nella Nazionale Italiana Scrittori, Osvaldo Soriano Football Club, di cui è oggi anche allenatore.
In Éntula presenta Crazy for football – il libro. Storia di una sfida davvero pazzesca. Pubblicato a settembre 2017 da Longanesi, scritto a quattro mani con Volfango De Biasi e ispirato al film prodotto da Skydancers e Rai Cinema, vincitore del David di Donatello come Miglior Documentario 2017 e Menzione speciale ai Nastri d’Argento. Si è appena aggiudicato il Premio speciale ALI Librai nell’edizione 2018 del Premio Letterario Sportivo Memo Geremia Città di Padova.
Mentre tra invasioni di campo, scontri tra ultras e polemiche il resto del mondo è ammalato di calcio, da qualche parte c’è anche chi di calcio guarisce. Succede a Osaka, in Giappone, nel primo Mondiale per persone con problemi di salute mentale.
Con ritmo e ironia, De Biasi e Trento raccontano la rocambolesca formazione della Nazionale italiana, tra i provini, gli allenamenti con un pugile campione del mondo, le mille difficoltà e il nascere di un’amicizia che sancisce, per i componenti della squadra, la fine della solitudine. Un’avventura follemente bella, abitata da personaggi così perfetti da sembrare inventati. Personaggi indimenticabili, che vi faranno innamorare, ridere, commuovere. E cambieranno per sempre la vostra idea di cosa vuol dire essere «pazzi». «Questo è un libro per chi ha un cuore e sta aspettando di metterci una squadra. Parola di ultras.» «Una bella storia di sport e, dunque, una bella storia di vita. Perché il calcio, quando è passione, la vita te la cambia.» Evento realizzato in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Bibliomedia, Comune di Villasor, Librart – libreria di Villaspeciosa