Letteratura e cinema di impegno civile con Lirio Abbate e Marco Tullio Giordana

[Redazione]

Il primo appuntamento giovedì prossimo 20 Febbraio alle ore 18 alla Fondazione di Sardegna in via S. Salvatore da Horta a Cagliari, con il giornalista d’inchiesta vicedirettore dell’Espresso Lirio Abbate e il regista Marco Tullio Giordana che presentano il loro romanzo Il rosso & il nero. Il romanzo della “peggio gioventù”, Solferino 2019.


Gli autori saranno accompagnati nella presentazione dagli storici Valeria Deplano e Alessandro Pes dell’Università di Cagliari.
L’incontro è condotto da Alessandra Piras dell’associazione Culturale Tina Modotti.


Nel libro
Il rosso & il nero Il romanzo della “peggio gioventù” troviamo un grande affresco e uno spaccato di storia, che parte dagli anni ottanta ai tempi nostri, un racconto di trame proibite che ha per protagonisti due personaggi di opposta convinzione politica, il rosso e il nero, due giovani i cui destini si incroceranno in un contesto torbido.

Dopo il film La meglio gioventù diretto da Giordana nel 2003, che raccontava nell’arco di trentasette anni di storia italiana dal 1966 alla primavera del 2003 e le passioni, le lotte, gli errori e le speranze di una generazione, il regista scrive con il giornalista d’inchiesta Lirio Abbate, un romanzo cupo e senza redenzione sulla peggio gioventù, dove bruciano le ultime fiamme delle ideologie e rimangono solo i piani eversivi dei servizi, i traffici di bande criminali e il malaffare di politici corrotti.

Il secondo appuntamento sarà venerdì 21 Febbraio alle ore 9:30 al Cinema Odissea in
Viale Trieste n.84 a Cagliari, dove il regista Giordana presenterà agli studenti e le studentesse delle scuole superiori di Cagliari il suo film Quando sei nato non puoi più nasconderti.

La pellicola affronta attraverso la vicenda di un giovanissimo protagonista, un tema centrale della nostra realtà degli anni Duemila, quello dell’immigrazione e dei migranti una realtà che sta premendo contro le porte inutilmente chiuse dell’Europa. Tra le fonti il libro di Maria Pace Ottieri che ha dato il titolo al film.

Il terzo e ultimo appuntamento sempre venerdì 21 Febbraio alle 18 al Foyer del Teatro Massimo, Viale Trento n.9 Cagliari, ospiti della Libreria Edumondo e del Fuaié.

Il regista Giordana tiene la masterclass “ La storia italiana nel cinema di Marco Tullio Giordana”, durante la quale si approfondiranno gli intenti del suo cinema e di chi ha collaborato, con lui alla sceneggiatura dei suoi film, (Petraglia e Rulli, Fava e Zapelli sopratutto),per raccontare e indagare la realtà il più onestamente possibile e ricostruire alcuni eventi cruciali della Storia Italiana e per mantenerne la memoria, come in alcuni dei suoi film più importanti quali I cento passi e La meglio Gioventù, Pasolini un delitto italiano e Romanzo di una strage.Gli appuntamenti si svolgono n collaborazione con la Fondazione Sardegna Film Commission.

———————————————————————–

Per informazioni : sereloi89@hotmail.it

Per informazioni : associazculturaletinamodotti@gmail.com

Commenti

commenti

Autore: OndeCorte

Condividi su