Onde Corte partecipa al Contemporary

[Redazione]

La redazione di Onde Corte sarà tra i media partner della IV Edizione di Contemporary, il Festival di musica e arte d’avanguardia che si svolgerà a Donori in provincia di Cagliari venerdì 26 e sabato 27 agosto 2016. La redazione garantirà con la radio la diretta streaming dei live performance di musica d’avanguardia, delle residenze artistiche e delle installazioni nel paese di Donori, inoltre intervisterà artisti, musicisti e ospiti internazionali durante tutta la durata del festival collaborando alla realizzazione di un video finale.

CONTEMPORARY nasce nel 2013 con l’idea del superamento  delle tradizionali barriere tra linguaggi artistici. In questa prospettiva musica, arte visiva e dibattiti concorrono alla formazione di un’idea più ricca di realtà lontana da anacronistiche diffidenze. Grazie all’incremento di partecipazione e al numero sempre maggiore di artisti , associazioni e pubblico coinvolti nasce l’idea di allargare il raggio d’azione con l’inserimento nel programma di alcuni appuntamenti nel Comune di Cagliari.

La Sardegna, nonostante la posizione in apparenza periferica, si sta confermando come punto di riferimento per la musica e l’arte d’avanguardia. Anzi. È proprio grazie a questa collocazione privilegiata, che può assimilare le più diverse influenze restituendole in modo autentico e indipendente dai meccanismi dell’omologazione culturale dettata dal mercato.

Il festival nelle due precedenti edizioni si è segnalato sulla scena nazionale per l’originalità del format, che propone il superamento delle tradizionali barriere tra i linguaggi artistici. Nella prospettiva del festival, infatti, musica, arte visiva, dibattiti, letture pubbliche sono tutte attività che concorrono alla formazione di un’idea più ricca di realtà, e non discipline divise da anacronistiche diffidenze.

Fra gli importanti e ambiziosi obiettivi il festival vuole evidenziare le realtà artistiche sarde; dare linfa al già presente dibattito sull’arte contemporanea; favorire lo scambio con artisti provenienti da tutto il mondo; diventare piattaforma internazionale di incontro fra le più aggiornate esperienze artistiche; rilanciare il territorio come patrimonio antropologico e paesistico da offrire all’ispirazione degli artisti e promuovere il dialogo tra le associazioni che operano nel medesimo ambito.

In ogni edizione gli artisti in residenza, si impegnano alla realizzazione delle opere frutto di un progetto di ricerca e di interazione con il territorio.  La esibizioni di musica e danza, l’installazione delle opere, i momenti di incontro/dibattito pubblici e di convivialità danno carattere alla manifestazione, attivando esperienze che si rivelano fondamentali per lo sviluppo di una consapevolezza e di una sensibilità sull’importanza culturale dell’attenzione all’arte contemporanea.

Commenti

commenti

Autore: OndeCorte

Condividi su